SOHO EIT 304 |
SOHO EIT 284 |
Mauna Loa Solar Image |
Il Sole è costantemente monitorato per le macchie solari e leespulsioni di massa coronale. EIT (Extreme ultraviolet Imaging Telescope) immagini dell'atmosfera solare a diverse lunghezze d'onda, e quindi mostra materiale solare a diverse temperature. Nelle immagini scattate a 304 Angstrom il materiale luminoso è da 60.000 a 80.000 gradi Kelvin. In quelle riprese a 171 Angstrom, a 1 milioni di gradi. Le immagini a 195 Angstrom corrispondono a circa 1.5 milioni di gradi Kelvin, mentre quelle a 284 Angstrom a 2 milioni di gradi Kelvin. La Temperatura è la più clada, la più alta che puoi trovare nell'atmosfera Solare.
Latest LASCO Solar Corona Large Angle and Spectrometric Coronagraph (LASCO). |
Real-Time Solar Wind Real-Time Solar Wind data broadcast from NASA's ACE satellite. |
Solar X-ray Flux Questo grafico mostra la misurazione dei Raggi X Solari degli ultimi tre giorni con intervallo di 5 minuti misurati prima col satellite SWPC poi con il satellite GOES. |
Satellite Environment Plot Il Satellite Ambiente Plot combina i dati terrestri e satellitari per fornire una panoramica del contesto attuale via satellite geostazionari. |
Sun Spot Number Progression Questo grafico mostra il Solar Cycle Sun Spot Number Progression. |
F10.7cm Radio Flux Progression Questo grafico mostra il F10.7cm Radio Flux Progression. |
Ap Progression Questo grafico mostra il Ciclo Solare Ap Progression. |
Il Ciclo Solare si osserva contando la frequenza e la disposizione delle macchie solari visibili sul Sole.
Il minimo solare è avvenuto nel dicembre 2008.
Il massimo solare avrebbe dovuto verificarsi a maggio, 2013.
Mappa emisfero Boreale |
Mappa emisfero Australe |
Gli strumenti a bordo della NOAA Polar-orbiting Operational Environmental Satellite (POES) continuano a monitorare il flusso di potenza portato da protoni ed elettroni che producono aurora in atmosfera. SWPC ha sviluppato una tecnica che utilizza le osservazioni del flusso di potenza ottenuti durante un singolo passaggio del satellite su una regione polare (che richiede circa 25 minuti) per stimare la potenza totale presente in una intera regione polare da queste particelle aurorali.La stima della potenza assorbita viene convertita in un indice di attività aurorale che va da 1 a 10.
|
Powered by Space Weather PHP script by Mike Challis